top of page
207_duecentosette_logo

Il progetto per la conversione di un’immobile artigianale in officina e uffici per concessionario a Genova nasce dalla richiesta della committenza di creare uno spazio funzionale e rappresentativo del marchio. Il concept ha riguardato sia la realizzazione delle aree operative dell'officina, dove si svolgono le attività di manutenzione e riparazione, sia gli uffici amministrativi e commerciali, dove avvengono le interazioni con i clienti e la gestione delle operazioni aziendali. Il layout dell'officina prevede aree dedicate per la manutenzione, la diagnostica e la riparazione. Sono stati utilizzati materiali resistenti e facili da pulire, pavimentazione in resina e rivestimenti in acciaio, le pareti sono state dipinte in colori neutri e luminosi, con dettagli in blu e grigio che richiamano i colori del marchio. L'illuminazione è stata progettata per garantire una visibilità ottimale, con luci a LED ad alta intensità posizionate sopra ogni postazione di lavoro. È stato implementato un sistema di ventilazione meccanica controllata con ricambio dell'aria e controllo delle polveri. La reception funge da punto di accoglienza principale, il banco in acciaio e legno scuro è illuminato da un'illuminazione indiretta. L'area di attesa è arredata con sedute ergonomiche in pelle e tavolini in vetro, con display digitali che presentano informazioni sui servizi. È stata creata una sala clienti che rispecchia l'estetica dei prodotti aziendali, con pareti vetrate e dettagli metallici. In quest'area i clienti consultare cataloghi digitali e visionare i modelli esposti. L'area espositiva è stata progettata per mettere in risalto i prodotti, con un'illuminazione e una disposizione che permette una visione a 360 gradi degli stessi. L'illuminazione a LED ad alta efficienza energetica è stata utilizzata in tutti gli ambienti. I materiali utilizzati per le finiture interne sono stati selezionati con particolare attenzione all'uso di legni certificati e vernici a basso contenuto di VOC. Gestione Intelligente degli Spazi: È stato implementato un sistema di gestione automatizzata degli spazi, che controlla l'illuminazione, la ventilazione e la climatizzazione in base all'occupazione degli ambienti, ottimizzando i consumi energetici. L'interior design è stato sviluppato per rispecchiare l'identità del marchio, i colori predominanti sono il blu e il grigio, integrati da accenti metallici e finiture in pelle, I materiali scelti, come acciaio inox, vetro temperato e legno esaltano le specificità dell’azienda. Sono stati inoltre inseriti elementi di branding in modo discreto ma efficace, come loghi retroilluminati, grafiche murali che rappresentano la storia del marchio e schermi digitali che mostrano le ultime innovazioni tecnologiche.

Progetto  Showroom, uffici, officina

Tipologia  Workplace_Interior

Luogo  Genova_Italia

Anno  2010

Status  Progetto definitivo

Dimensioni  830 mq

Cliente  Principe srl

Copyright © 2024  |  All rights reserved

207 architettura ingegneria

bottom of page