
207_duecentosette_CAM_1b edificio commerciale Campomorone Italia

207_duecentosette_CAM_4 edificio commerciale Campomorone Italia

207_duecentosette_CAM_2 edificio commerciale Campomorone Italia

207_duecentosette_CAM_1b edificio commerciale Campomorone Italia
Questo progetto di un piccolo spazio monopiano destinato ad uffici ed attività commerciali prevede un intervento di demolizione con ricostruzione fuori sagoma mantenendo le volumetrie esistenti. Il progetto si colloca in un'area urbana caratterizzata da un mix di edifici residenziali e commerciali, con l'obiettivo di riqualificare un lotto precedentemente occupato da un fabbricato dismesso. L'intervento mira a creare un edificio polifunzionale, che possa ospitare uno spazio commerciale e uffici. La richiesta della committenza è di creare un ambiente moderno, funzionale ed ecosostenibile, in grado di attrarre una clientela diversificata e soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione In questo caso la ricerca di una soluzione che coniughi le esigenze commerciali e quelle di sostenibilità hanno portato all’utilizzo di una facciata in policarbonato alveolare a doppio strato con inserimento di infissi ad alte prestazioni per garantire i requisiti di aerazione e ventilazione. Il materiale ha contribuito a caratterizzare l'aspetto dell'edificio tramite l’effetto di leggerezza e trasparenza ed i giochi di luce notturni, inoltre ha contribuito al miglioramento dell’isolamento termico e delle semplicità di gestione. Si è optato per un policarbonato prodotto con fonti rinnovabili La facciata in policarbonato è stata progettata come un sistema modulare, composto da pannelli traslucidi montati su una struttura in alluminio. I pannelli sono disposti in modo da creare una superficie continua e uniforme, con linee di giunzione ridotte al minimo. Durante il giorno, la facciata appare come una superficie traslucida che filtra la luce, creando un gioco di ombre all'interno degli ambienti. Di notte, l'edificio è illuminato dall'interno, trasformandosi in una lanterna urbana, visibile da lontano e in grado di comunicare con l'ambiente circostante. Il volume dalla forma a T ha un fronte su strada destinato alle attività commerciali ed un retro che ospita gli uffici; l’elemento caratterizzante viene amplificato nelle ore notturne quando la facciata si illumina verso l’esterno creando un richiamo evidente. Il layout molto semplice e chiaro prevede un ampio spazio indifferenziato che ospita le attività aperte al pubblico con l’inserimento di un vano di servizio e un disimpegno che collega gli uffici retrostanti. Il progetto inizialmente prevedeva una struttura in XLAM, a seguito di confronti con committenza ed imprese si è scelto di procedere con una soluzione in cls più facilmente gestibile dalla piccola impresa locale. La struttura portante della facciata è realizzata in alluminio, I pannelli in policarbonato sono fissati alla struttura mediante un sistema di ancoraggio che consente di mantenere la continuità visiva della superficie. Il sistema di ancoraggio è stato progettato per resistere alle sollecitazioni dovute al vento e ai movimenti termici, garantendo la stabilità e la sicurezza della facciata nel tempo. Le finiture interne prevedono l’utilizzo di materiali di recupero e riciclati, provenienti dalle demolizioni e da alcuni scarti della stessa attività; questa caratteristica condivisa con la committenza rende gli spazi unici. I pavimenti di tipo resilienti consentono una facile gestione e manutenzione degli stessi e la personalizzazione degli spazi. La realizzazione delle aree verdi e degli spazi esterni attrezzati garantisce il comfort degli utenti e promuovere la socializzazione
Progetto Edificio commerciale
Tipologia Workplace
Luogo Campomorone_Italia
Anno 2018
Status Progetto definitivo
Dimensioni 210 mq
Cliente Cerchishop srl
Team con eef architetti associati