top of page
207_duecentosette_logo

Il progetto di riqualificazione di Largo Giusti a Santa Margherita Ligure mira a trasformare uno spazio urbano chiave della città in un luogo di incontro, relax e bellezza. L’intervento è stato concepito per valorizzare l’identità storica e paesaggistica di Santa Margherita Ligure, migliorando l’accessibilità e la fruizione pubblica dello spazio. Largo Giusti si trova in una posizione strategica di Santa Margherita Ligure, è caratterizzato da un aspetto funzionale, ma poco attraente dal punto di vista estetico. L’area prevalentemente asfaltata, con pochi elementi di arredo urbano e scarsa integrazione con il contesto naturale circostante. Inoltre, la piazza manca di ombreggiature adeguate e di spazi dedicati al relax, risultando poco fruibile nelle ore più calde. L’intervento prevede una nuova distribuzione degli spazi per ottimizzare la circolazione pedonale e creare aree di sosta: È prevista la sostituzione della vecchia pavimentazione asfaltata con lastre in pietra naturale locale, che si integrano con l'estetica della città e garantiscono durabilità. Il disegno della pavimentazione prevede un pattern geometrico che guida i percorsi pedonali e definisce le aree di sosta. Sono inseriti vasi contenenti piante autoctone che offrono ombra naturale. Queste aree verdi non solo migliorano l'estetica della piazza, ma contribuiscono anche a migliorare il comfort ambientale, riducendo le isole di calore. L’elemento centrale della riqualificazione è l’inserimento di vasche d’acqua, che contengono al loro interno pedane con funzione di dehors e sosta e che donano alla piazza un nuovo valore estetico e funzionale: le vasche con le pedane sono progettate con forme geometriche, per integrarsi con il contesto storico. Sono state posizionate al centro dello spazio, in modo da accompagnare il movimento delle persone e creare un senso di continuità. Le vasche sono realizzate in pietra locale, con bordi in marmo levigato. L'acqua nelle vasche è mantenuta in movimento da un sistema di ricircolo, che previene la stagnazione e crea un piacevole suono di sottofondo; le vasche sono illuminate da luci a LED integrate, creando riflessi suggestivi. Per rendere Largo Giusti un luogo di incontro e socializzazione è stato previsto un arredo urbano: sono previste panchine in legno, posizionate intorno alle vasche d’acqua È stato progettato un sistema di illuminazione pubblica che utilizza luci segnapasso a basso consumo energetico, l'illuminazione è stata studiata per garantire sicurezza e valorizzare gli elementi della piazza. L’intervento di riqualificazione è stato concepito per integrarsi con il contesto urbano e paesaggistico di Santa Margherita Ligure: Largo Giusti sarà collegato ai percorsi pedonali esistenti, migliorando l'accessibilità dal centro storico e dalle aree residenziali vicine. La piazza sarà punto di snodo che collega vari luoghi di interesse della città. Le vasche d’acqua e le nuove aree sono state progettate per inquadrare e valorizzare le viste verso il mare e il paesaggio circostante, creando punti di osservazione che invitano alla contemplazione. Sono stati previsti materiali locali e sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e favorire l'integrazione con l'ambiente. Il sistema delle vasche d’acqua utilizza un circuito chiuso con un sistema di filtraggio e ricircolo, minimizzando lo spreco d'acqua e riducendo i costi di gestione. La progettazione ha considerato la facilità di manutenzione delle vasche e degli arredi urbani, con l'uso di materiali durevoli e di facile pulizia.

Progetto  Riqualificazione Largo Giusti

Tipologia  Spazi pubblici

Luogo  Santa Margherita Ligure_Italia

Anno  2005

Status  Progetto preliminare

Dimensioni  800 mq

Cliente  Comune di Santa Margherita Ligure

Team   con Andrea Gardella

Copyright © 2024  |  All rights reserved

207 architettura ingegneria

bottom of page