
207_duecentosette_MAR_1 Ristrutturazione e sistemazioni esterne Sant'Ilario Italia

207_duecentosette_MAR_3 Ristrutturazione e sistemazioni esterne Sant'Ilario Italia

207_duecentosette_MAR_4 Ristrutturazione e sistemazioni esterne Sant'Ilario Italia

207_duecentosette_MAR_1 Ristrutturazione e sistemazioni esterne Sant'Ilario Italia
L'intervento di riqualificazione riguarda una villa situata sulla collina di Sant’Ilario a Genova Nervi, una delle zone più panoramiche e suggestive della città, con vista sul Golfo di Genova. Il progetto ha avuto l’obiettivo di valorizzare questa proprietà, integrando elementi di design che richiamano l'ambiente marittimo, per creare un ambiente che riflette il carattere del luogo e l’identità del proprietario. La villa, costruita negli anni '60, presentava un forte potenziale grazie alla sua posizione privilegiata, ma necessitava di un intervento che ne rinnovasse gli spazi interni ed esterni. La disposizione originale delle stanze e l’arredo risultavano datati e poco adatti a valorizzare la vista panoramica. Gli spazi esterni, pur godendo di un affaccio unico, mancavano di una progettazione che li rendesse fruibili in modo ottimale. Gli spazi interni sono stati riorganizzati per migliorare la fruibilità e valorizzare le aperture verso l'esterno; È stata creata una area open space che unisce soggiorno, sala da pranzo e cucina, orientata verso le ampie vetrate che offrono una vista diretta sul Golfo. Le finestre sono state sostituite con vetrate scorrevoli, che consentono una continuità visiva e fisica tra interno ed esterno. Le camere da letto sono state riposizionate per garantire maggiore privacy e sfruttare al meglio la luce naturale. La master bedroom, in particolare, è stata arredata con elementi ispirati al design nautico. Il bagno è stato completamente rinnovato, con l’utilizzo di marmo bianco e finiture in acciaio inox, richiamando gli interni delle cabine delle imbarcazioni. L'arredo navale è stato il filo conduttore del progetto, selezionato per creare un ambiente che richiama il mondo del mare: sono stati utilizzati materiali tipici delle imbarcazioni, come legno di teak, acciaio inox e ottone. Il legno di teak, resistente e pregiato, è stato impiegato per la pavimentazione e per la realizzazione di mobili su misura, come armadi e scaffalature. Gli interni sono stati arricchiti con elementi decorativi ispirati al mondo della nautica, i divani e le sedute sono stati rivestiti con tessuti tecnici utilizzati nelle imbarcazioni, resistenti e facili da pulire. La cucina è stata progettata con dettagli funzionali tipici degli spazi ridotti a bordo, come piani di lavoro estensibili e armadiature con chiusure a scatto. Questi dettagli non solo richiamano l’estetica navale, ma migliorano anche la praticità degli spazi. Gli spazi esterni sono stati progettati per essere una naturale estensione degli interni, offrendo aree per il relax e la socializzazione: Le terrazze esistenti sono state pavimentate in legno di teak, creando delle zone living all'aperto, arredate con divani e lettini. Il giardino è stato ridisegnato con piante mediterranee resistenti al clima marino, creando un ambiente verde che si fonde con la vista sul mare. L'illuminazione esterna è stata progettata per valorizzare i percorsi e le aree relax durante le ore serali, con l’utilizzo di luci a LED a basso consumo energetico e faretti incassati nel pavimento, che creano suggestivi giochi di luce senza disturbare la vista sul panorama. Sono stati installati pannelli fotovoltaici e solari sul tetto per la produzione di energia elettrica e acs. L'isolamento termico è stato migliorato con il cappotto termico in fibra di legno, l’installazione di infissi ad alta efficienza energetica e un sistema di riscaldamento e raffrescamento a basso consumo. I materiali scelti per le ristrutturazioni, come il legno di teak certificato e le vernici a basso contenuto di VOC, rispettano elevati standard di sostenibilità. Il progetto è stato studiato per integrarsi con il contesto paesaggistico di Sant’Ilario: la disposizione degli spazi e la scelta dei materiali mirano a massimizzare la fruizione del panorama, con la casa che si apre verso il Golfo, quasi a voler abbracciare il mare. Le piante e gli alberi esistenti sono stati preservati e integrati nel nuovo disegno del giardino.
Progetto Ristrutturazione e sistemazioni esterne
Tipologia Residenza_Interior
Luogo Sant'Ilario_Italia
Anno 2017
Status Completato
Dimensioni 160 mq
Cliente Somit sas
Team con Casaviva srl