top of page
207_duecentosette_logo

L'intervento riguarda il recupero e la riqualificazione di un edificio storico in stile Liberty situato nel quartiere di Struppa, a Genova. L’edificio, caratterizzato da pregevoli dettagli architettonici tipici dello stile Liberty, necessitava di un intervento volto a ripristinare l’integrità delle facciate e a valorizzare gli elementi decorativi esistenti. Un aspetto centrale del progetto è stato il ripristino delle cromie originali della facciata, per restituire all’edificio il suo aspetto autentico e rispettare la memoria storica del luogo. L'edificio, costruito agli inizi del XX secolo, presentava uno stato di conservazione precario, con evidenti segni di degrado sulle facciate, dovuti a fattori ambientali e alla mancanza di manutenzione negli anni. Le decorazioni Liberty, un tempo elementi distintivi dell'edificio, erano in gran parte deteriorate o coperte da strati di pitture successive. Gli interni, pur mantenendo alcune caratteristiche originali, necessitavano di un intervento di ristrutturazione per adeguarsi agli standard abitativi moderni. Il restauro delle facciate è stato l'elemento centrale dell'intervento, volto a recuperare l'estetica originaria dell’edificio: è stata condotta un'analisi stratigrafica per identificare le cromie originali della facciata, nascosta sotto strati di pitture più recenti. Questa analisi ha permesso di individuare i colori originali e le tecniche pittoriche utilizzate nella costruzione dell’edificio. Le facciate sono state pulite mediante tecniche non invasive per rimuovere lo sporco superficiale e gli strati di pittura deteriorati. Successivamente, è stato effettuato un consolidamento degli intonaci originali, dove necessario, per garantire la stabilità del supporto. Le decorazioni Liberty, quali stucchi, cornici, e fregi, sono state restaurate o, dove mancanti, ricostruite utilizzando materiali compatibili con quelli originali. Particolare attenzione è stata posta nel rispettare le tecniche artigianali dell'epoca. Sulla base dell’analisi cromatica, è stato eseguito il ripristino delle cromie originali utilizzando pitture a base minerale, simili a quelle impiegate in origine. Le tonalità scelte, in linea con lo stile Liberty, includono colori pastello tipici del periodo, come giallo paglierino, verde salvia e rosa antico, che conferiscono all'edificio un aspetto elegante e armonioso. Parallelamente al restauro estetico, sono stati eseguiti interventi strutturali per migliorare la sicurezza e la stabilità dell'edificio: sono stati effettuati lavori di consolidamento delle fondazioni per contrastare eventuali fenomeni di cedimento differenziale che avevano provocato fessurazioni nelle murature. Le murature portanti sono state rinforzate con l’applicazione di intonaci armati e con l’inserimento di catene in acciaio per migliorare la resistenza sismica dell’edificio. Gli infissi originali, laddove irrecuperabili, sono stati sostituiti con nuove finestre in legno, realizzate su misura secondo il disegno originale, ma dotate di vetri termoisolanti per migliorare l'efficienza energetica dell’edificio. Gli spazi interni sono stati riqualificati per garantire comfort abitativo e funzionalità, mantenendo al contempo il fascino storico dell'edificio: sono stati preservati i pavimenti originali in parquet e le porte interne in legno intagliato. Gli impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento sono stati completamente rinnovati per adeguarli agli standard contemporanei, con particolare attenzione alla sostenibilità energetica. Le finiture interne sono state scelte in continuità con lo stile Liberty dell’edificio. In particolare, sono stati ripristinati o replicati stucchi decorativi sui soffitti, mentre le pareti sono state tinteggiate con colori tenui che richiamano le cromie originali degli interni. Il progetto ha posto una particolare attenzione alla sostenibilità e alla conservazione: sono stati utilizzati materiali eco-compatibili, come intonaci a base di calce naturale e vernici a basso impatto ambientale, per garantire la salubrità degli spazi abitativi e il rispetto dell’ambiente.

Progetto  Restauro edificio liberty

Tipologia  Residenza

Luogo  Genova_Italia

Anno  2011

Status  Completato

Dimensioni  640 mq

Cliente  Privato

Copyright © 2024  |  All rights reserved

207 architettura ingegneria

bottom of page