
207_duecentosette_MUL Recupero e riqualificazione edificio storico

207_duecentosette_MUL Recupero e riqualificazione edificio storico

207_duecentosette_MUL Recupero e riqualificazione edificio storico

207_duecentosette_MUL Recupero e riqualificazione edificio storico
L’intervento interessa un antico edificio rurale in pietra risalente all’Ottocento e originariamente adibito a mulino ad acqua. Una delle particolarità dell’edificio è infatti la vicinanza a una fiumicella che consentiva il movimento della ruota, di cui vi è ancora traccia. Il progetto intende preservare l’autenticità storica dei luoghi integrando innovazione e modernizzazione. Un attento studio preliminare ha permesso di comprendere le caratteristiche uniche dell’edificio e del suo contesto per intervenire nel rispetto dei valori storici e culturali. All’uso di tecniche e materiali tradizionali si affiancano soluzioni innovative, migliorando al contempo la funzionalità e la sostenibilità dell’edificio, nel rispetto dell’estetica e dell’architettura originali. Pietra, legno, laterizi e intonaci di calce sono i materiali che caratterizzano l’edificio e che vengono riproposti per una riqualificazione che sia rispettosa dei caratteri della tradizione. Al contempo, la scelta progettuale è quella di rendere riconoscibili i nuovi interventi grazie all'utilizzo di materiali in contrasto ma complementari all'esistente. La scala centrale, gli imbotti dei varchi aperti nelle murature e i rinforzi strutturali saranno caratterizzati dall'uso del metallo, dialogando con legno, pietra e intonaci rustici. Un progetto in cui si fondono armoniosamente passato e futuro, creando uno spazio che riflette tanto la sua eredità quanto le esigenze contemporanee.
Progetto Recupero e riqualificazione di edificio storico
Tipologia Residenza_Interior
Luogo Abbadia Lariana_Italia
Anno 2024
Status In progress
Dimensioni 170 mq
Cliente Privato